- Sono andato a scuola, poi all’università, e più studiavo, più imparavo che ero ridicolo (61)
- Ma essi non sapevano e non sospettavano che se al mondo c’era un uomo ridicolo che più di tutti era cosciente di esserlo, quello ero proprio io, e questa per me era la cosa più oltraggiosa, il fatto cioè che essi non lo sapessero (62)
- Sebbene per me tutto fosse senza importanza, qualcosa, come il dolore per esempio, lo sentivo (67)
- Sentivo per lei [la bambina] una grande compassione, ricordo, tanto da provarne uno strano dolore, che era perfino incredibile nella mia situazione (67)
- Per dirla in breve, quella bambina mi aveva salvato, perche con tutto quel ragionare avevo rimandato il suicidio (69)
Mostrando entradas con la etiqueta Literature. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta Literature. Mostrar todas las entradas
31/01/2022
Alcuni tweet per ricordare “Il sogno di un uomo ridicolo” di Dostoevskij
75 tuits de Irene Vallejo sobre la escritura, los libros y la lectura
Extraídos de El infinito en un junco: La invención de los libros en el mundo antiguo (Irene Vallejo, Siruela, 2019, 561 pp.).
- Escribir es intentar descubrir lo que escribiríamos si escribiésemos.
- Los escritores desnudan la verdad de muchas vidas.
- Como dice Umberto Eco, [el libro] pertenece a la misma categoría que la cuchara, el martillo, la rueda o las tijeras. Una vez inventados, no se puede hacer nada mejor.
- Mientras permanece cerrado, un libro es solo una partitura muda con la letra y la música de una sinfonía posible.
- Era el sueño de Alejandro: tener una leyenda propia, entrar en los libros para permanecer en el recuerdo.
31/12/2020
85 tuits de “La bailarina de Auschwitz”, de Edith Eger
- «Todo el éxtasis de tu vida vendrá de tu interior», me había dicho mi profesora de ballet. Nunca entendí qué quería decir. Hasta Auschwitz.
- Tenemos la capacidad de escapar de las prisiones que construimos en nuestras mentes y podemos elegir ser libres, sean cuales sean las circunstancias de nuestra vida.
- A veces, es el dolor el que nos impulsa y, a veces, es la esperanza.
- Eso es un trauma: una sensación casi permanente en el estómago de que algo va mal, o de que algo terrible está a punto de suceder, reacciones automáticas de mi cuerpo ante el miedo diciéndome que huya, que me proteja, que me esconda del peligro que está en todas partes.
02/12/2018
Algunos tuits para recordar “Platero y yo” (Elegía andaluza), de Juan Ramón Jiménez
- Platero me lleva, contento, ágil, dispuesto. Se dijera que no le peso. Subimos, como si fuésemos cuesta abajo, a la colina.
- Nos entendemos bien. Yo lo dejo ir a su antojo, y él me lleva siempre donde quiero.
- Moguer es igual que un pan de trigo, blanco por dentro, como el migajón, y dorado en torno -¡oh sol moreno!-, como la blanda corteza.
- ¡Cantad, soñad, niños pobres! Pronto, al amanecer de vuestra adolescencia, la primavera os asustará, como un mendigo, enmascarada de invierno.
- Un día, cuando pasó por la calle blanca aquel viento negro, no vi ya al niño en su puerta. Cantaba un pájaro en el solitario umbral (...)
22/08/2018
15 tweets from “For Whom the Bell Tolls” (by Ernest Hemingway)
- "I see things very clearly in the early morning and I think there are many that we know that are alive now who will never see another Sunday."
- I suppose it is possible to live as full a life in seventy hours as in seventy years.
- "You have killed?" Robert Jordan asked. "Yes. Several times. But not with pleasure. To me it is a sin to kill a man. Even fascists whom we must kill.
- "If I live later, I will try to live in such a way, doing no harm to any one, that it will be forgiven." "By whom?" "Who knows? Since we do not have God here anymore, who forgives, I do not know."
27/05/2018
“La Mite” di Dostoevskij in 20 tweet
- La gioventù è sempre generosa, anche se a volte per poco e in direzione sbagliata. Cioè io parlo solo di lei, di lei sola (12)
- Sospetto benissimo che il vecchio bottegaio le ripugnava più di me e che io, in piede sul portone, le sembravo un salvatore (15)
- Per tutta la mia vita avevo parlato tacendo, avevo vissuto con me stesso, tacendo tutte le tragedie (19)
- Ero stato ripudiato da tutti, ripudiato e dimenticato, e nessuno, nessuno lo sapeva (19)
- Il mio angolo sacro con le icone e con la lampada si trova nella prima stanza, dove c’è la cassa (21)
- Questo essere delizioso, mite, questo cielo era diventato presto il mio tiranno, un tiranno insopportabile e torturatore della mia anima (24)
- La coscienza che io avevo visto tutto, che sapevo tutto e attendevo in silenzio la morte per mano sua, questo pensiero avrebbe potuto magari trattenerla sull’abisso (33)
01/03/2018
26 tuits de las tragedias de Esquilo
Selección de tuits de las tragedias de Esquilo: Los persas, Los siete contra Tebas, Los suplicantes, Prometeo encadenado, Agamenón, Las Coéforas y Las Euménides.
- Reina: "Ni las riquezas sin hombres son honradas y apreciadas, ni para los hombres sin riquezas brilla tanta luz cuanta es su fuerza" (Los Persas)
- Reina: "Dime: ¿quién empezó la lucha, los helenos o mi hijo, envanecido por la multitud de sus naves?" (Los Persas)
- Sombra de Darío: "Pero, ya que he venido de debajo de la tierra obedeciendo a tus lamentos, renuncia a un largo discurso: exprésate brevemente y, dejando de lado el respeto que me tienes, explícamelo todo" (Los Persas)
- Eteocles: "La lengua es un acusador verídico contra los hombres llenos de vana soberbia" (Los siete contra Tebas)
- Antígona e Ismena: "-Con lanza mataste. -Con lanza moriste. - Desgracias causaste. -Desgracias sufriste" (Los siete contra Tebas)
26/01/2018
20 tweet da "I miei martedì col professore. La lezione più grande: la vita, la morte, l’amore" (Mitch Albom)
- Tutti sanno che si deve morire, ripeté Morrie, ma nessuno ci crede veramente. Se lo facessimo, agiremo in modo diverso.
- Morrie avrebbe fatto della morte il suo progetto finale, il punto focale dei suoi giorni.
- Si deve essere abbastanza forti per rifiutare modelli di vita che non funzionano.
- Le mie visite al professore assumevano il valore di un bagno purificatore dell'umana gentilezza.
- Morrie sentiva il fischio della locomotiva della morte, e aveva le idee molto chiare su quali erano le cose importanti della vita.
- Non c'è bisogno di parlare o di ascoltare, in un’amicizia così.
- Henry Adams: “un insegnante ha effetto sull’eternità; non può mai dire dove termina la sua influenza”.
30/10/2017
20 tweet per rievocare il Marcovaldo di Italo Calvino
- Il semaforo intanto sempre lì accendi e spegni, affannoso, falsamente vivace, stanco e schiavo.
- Aperse la finestra: la città non c’era più, era stata sostituita da un foglio bianco.
- Il manovale stupì di ritrovarsi tra quelle mura sempre uguali, come se il cambiamento che aveva annullato il mondo di fuori avesse solo risparmiato la sua ditta.
- Agli occhi di Marcovaldo si ripresentò il cortile di sempre, i grigi muri, le casse del magazzino, le cose di tutti i giorni spigolose e ostili.
- Il freddo ha mille forme e mille modi di muoversi nel mondo: sul mare corre come una mandria di cavalli.
01/06/2017
40 tuis para recordar el “El Aleph” de Borges
- Comprendí que el trabajo de poeta no estaba en la poesía; estaba en la invención de razones para que la poesía fuera admirable [El Aleph]
- Aclaró que un Aleph es uno de los puntos del espacio que contiene todos los puntos [El Aleph]
- Beatriz, Beatriz Elena, Beatriz Elena Viterbo, Beatriz querida, Beatriz perdida para siempre, soy yo, soy Borges [El Aleph]
- El problema central es irresoluble: la enumeración, si quiera parcial, de un conjunto infinito [El Aleph]
- Lo que vieron mis ojos fue simultáneo: lo que transcribiré, sucesivo, porque el lenguaje lo es [El Aleph]
25/12/2016
Il presepe in 33 tweet (di Enrique Monasterio)
Offriamo una scelta di 33 tweet tratti dal libro E Dio fecce il presepe (Enrique Monasterio, Edizioni L’isola dei ragazzi, Napoli 2006, 104 pp.)
- In principio Dio volle fare un presepe e creò l'universo come ornamento della mangiatoia (7)
- [Quando mio Figlio nascerà] saranno divine le lacrime di bambini appena nati, divini i pannolini sporchi e quelli puliti (13)
- Fu una sorpresa lassù quando, un giorno, Dio decise di sporcarsi le mani di fango (17)
- Non disprezzare la materia con cui ti ho plasmato. Perché anche il tuo corpo è stato fatto a immagine di Dio (19)
- Non smettere mai di meravigliarti davanti alla bellezza; così conoscerai Me, che sono il Creatore (20)
04/12/2016
"Il sogno di Schroder" in 30 tweet (Amity Gage)
- La storia della mia vita l'avevo scritta quando avevo solo quattordici anni. Non poteva essere molto sofisticata.
- No esistevano le tecnologie dell’onniscienza, che del resto nessuno voleva. Eri chi dicevi di essere. E io ero Eric Kennedy.
- Da quanto si era innamorato di lei, un minuto non era più il mezzo attraverso cui si arriva all'ora.
- Un uomo appena sposato, disse Hank, è come il capitano di una nave senza timone.
- Ero felice di studiare con te i codici a barre, l'elenco degli ingredienti, e ogni genere di cosa scritta in caratteri minuscoli.
02/09/2016
“El despertar de la señorita Prim” en 24 tuits (Natalia Sanmartin Fenollera)
![]() |
Natalia Sanmartin Fenollera |
- San Ireneo de Arnois era, en realidad, una floreciente colonia de exiliados del mundo moderno en busca de una vida sencilla y rural.
- El estado de mi biblioteca le dirá todo lo que debe saber sobre mi capacidad organizativa.
- He tenido la inmensa suerte de que aquí se me haya permitido ser dueña de mi tiempo.
- Es maravilloso interrogarla, no hay ni rastro de conversación de ascensor en usted.
- Aquí todos pertenecemos, por decirlo así, a un club de refugiados.
- Hay personas que un buen día se hacen conscientes de que les falta la pieza principal de un puzle que no pueden completar.
21/08/2016
45 tweet per ricordare “Uno, nessuno e centomila” (Pirandello)
- Avevo ventotto anni e sempre fin allora ritenuto il mio naso, se non proprio bello, almeno molto decente.
- Le mogli? Fatte apposta per scoprire i difetti del marito.
- Non conoscevo bene neppure il mio stesso corpo, le cose mie che più intimamente m’appartenevano: il naso, le orecchie, le mani, le gambe.
- La solitudine non è mai con voi; è sempre senza di voi, e soltanto possibile con un estraneo attorno.
- La vera solitudine è in un luogo che vive per sé e che per voi non ha traccia né voce, e dove dunque l’estraneo siete voi.
22/11/2015
35 tuits sobre el universo de Dickens
![]() |
A la derecha, Mariano Fazio, autor de El universo de Dickens. |
Selección de tuits tras la lectura de El universo de Dickens (Mariano Fazio, ediciones Rialp, Madrid 2015).
- Dickens da brillo a lo anodino, sentido de eternidad a lo de todos los días, dignidad a las vidas juzgadas “vulgares”.
- Sus libros son una buena terapia para las personas que se toman todo demasiado en serio.
- El mundo de Dickens gira en torno a la vida cotidiana, constituido fundamentalmente por la familia y el trabajo.
- Dickens es el novelista de la infancia necesitada de afecto.
- Zweig: “Dickens fue el primero que tejió en red poética los hilos de la vida diaria de la más antipoética de las naciones”.
06/09/2015
Alcuni tweet per ricordare "Il vento nei salici", di Kenneth Grahame
![]() |
Illustrazioni: Inga Moore |
- Tutto era di una tale bellezza che Talpa non poté che levare in alto le zampe e singhiozzare: «Oh! oh! oh!»
- Talpa intuì di essere un animale destinato ai solchi arati, ai pascoli frequentati, ai viali delle passeggiate serali, ai giardini.
- Casa: quel luogo suo, e quelle cose felici di rivederlo e su cui avrebbe potuto sempre contare per ricevere un semplice e caldo benvenuto.
26/04/2015
“Pride and Prejudice” (by Jane Austen) in 20 tweets
- Is not general incivility the very essence of love? [Elizabeth]
- Five daughters brought up at home without a governess! I never heard of such a thing. Your mother must have been quite a slave to your education [Lady Catherine de Bourgh to Elizabeth]
- Mr. Collins was employed in agreeing to everything her ladyship said, thanking her for every fish he won, and apologizing if he thought he won too many.
- I do not know anybody who seems more to enjoy the power of doing what he likes than Mr. Darcy [Elizabeth]
- The misfortune of speaking with bitterness is a most natural consequence of the prejudices I had been encouraging [Elizabeth]
03/01/2015
14 tweets from “To Kill a Mockingbird” (Harper Lee)
- Until I feared I would lose it, I never loved to read. One does not love breathing (Scout).
- The one thing that doesn’t abide by majority rule is a person’s conscience (Atticus).
- Lemonade in the middle of the morning was a summertime ritual.
- Shoot all the bluejays you want, if you can hit ‘em, but remember it’s a sin to kill a mockingbird (Atticus).
- Mockingbirds don’t do one thing but make music for us to enjoy (Miss Maudie).

25/10/2014
10 tweet sul tempo in “Verde acqua” (Marisa Madieri)
![]() |
Verde acqua, Marisa Madieri (1987) |
- Ci sono giorni in cui guardo volentieri indietro, altri in cui il passato si fa opaco, elusivo.
- Poi, d’improvviso, il filo segreto del tempo che tesse la nostra vita rivela la sua tenace continuità.
- A volte il vento della grazia soffia così lontano da noi da renderci cattivi e ottusi anche con le persone che ci sono più care.
- Guardo i miei figli e li trovo amabili e belli e penso al vuoto che lasceranno nella mia casa quando se ne andranno.
01/01/2014
Andre Agassi si racconta in 18 tweet / Andre Agassi se explica en 18 tuits
7 tweets sul tennis / 7 tuits sobre el tenis
- Gli elementi basilari del tennis sono quelli della esistenza quotidiana, perché ogni match è una vita in miniatura (p. 11) / Los elementos básicos del tenis son los de la existencia cotidiana, ya que cada partido es una vida en miniatura
- Il tennis è lo sport in cui parli da solo. Nessun atleta parla da solo come i tennisti (p. 12) / El tenis es el deporte en el que hablas contigo. Ningún otro deportista habla tanto consigo mismo como los tenistas
- Una vittoria non è così piacevole quant’è dolorosa una sconfitta (p. 215) / Una victoria nunca es tan agradable cuanto dolorosa es una derrota
- Il quinto set non ha niente a che fare con il tennis. È tutto una questione di condizione fisica e di emozioni (p. 467) / El quinto set no tiene nada que ver con el tenis. Es todo una cuestión de condición física y emocional
- La maggioranza delle persone ha dei punti deboli. Federer non ne ha (p. 472) / La mayor parte de las personas tiene debilidades. Federer no las tiene.
- Nadal è un bruto, un mostro, una forza della natura, il tennista più forte è nobile che abbia mai visto (p. 475) / Nadal es una bestia, un monstruo, una fuerza de la naturaleza, el jugador más fuerte y noble que nunca haya visto
- Nel tennis sei un isola (p. 12) / En el tenis eres una isla
Suscribirse a:
Entradas (Atom)