- Tutti sanno che si deve morire, ripeté Morrie, ma nessuno ci crede veramente. Se lo facessimo, agiremo in modo diverso.
 - Morrie avrebbe fatto della morte il suo progetto finale, il punto focale dei suoi giorni.
 - Si deve essere abbastanza forti per rifiutare modelli di vita che non funzionano.
 - Le mie visite al professore assumevano il valore di un bagno purificatore dell'umana gentilezza.
 - Morrie sentiva il fischio della locomotiva della morte, e aveva le idee molto chiare su quali erano le cose importanti della vita.
 - Non c'è bisogno di parlare o di ascoltare, in un’amicizia così.
 - Henry Adams: “un insegnante ha effetto sull’eternità; non può mai dire dove termina la sua influenza”.
 
26/01/2018
20 tweet da "I miei martedì col professore. La lezione più grande: la vita, la morte, l’amore" (Mitch Albom)
13/01/2018
Some tweets on "Catholic Communities Online"
- In the network society, connection is a key factor of citizen's participation and in leader's capacity of response.
 - The digital environment is transforming the way collaborative links are created, the ways communities are built and the way they communicate internally.
 - The notion of citizenship has to be reconsidered in order to take into account the emergence of hybrid, multiple and nomadic identities.
 - Technology is moving forward, from the simple sharing of items, to real dialogue.
 - Dialoguing for solving problems is the art of the highest level of culture.
 - Collaborative intelligence is connective intelligence + purpose.
 - The truth which we long to share doesn't derive its worth from its "popularity" or from the amount of attention it receives.
 
Suscribirse a:
Comentarios (Atom)

